progetto per l’immagine globale di un centro di coordinamento per un sistema di risorse in rete misto pubblico/privato, che possa ambire a proporsi come interlocutore privilegiato e collettore di interessanti commesse relative a servizi e consulenza, negli ambiti di tutela e gestione del territorio e dell'ambiente, nonché di programmazione di attività mirate alla prevenzione dei rischi.
Nella prima proposta del logo per Impresambiente, il simbolo intende evocare l'idea di relazioni e interdipendenza.
Ciò è presente sia nella metafora, sempre efficace, dell'albero - il quale reca, connessi a tale idea, i valori aggiunti di forza, consolidato, radicato, strutturato, etc. - sia nella galassia di foglie.
In questo caso, poi, le foglie sono rappresentate da cinque sfere - simbolo di monade, elemento autosufficiente e finito - più una centrale.
la figura allude alla struttura del Centro di Competenza, strutturato in nodi periferici connessi ad un nodo principale.
La scelta dei colori, legata alla figura dell'albero, rafforzano la percezione dell'idea di "ambiente".
Per il lettering si sono seguite due strade, che si sostanziano in altrettante proposte.
la prima è una scelta neutrale rappresentata da un carattere bastone lineare e pulito come il Conduit, tale soluzione intende utilizzare il carattere come supporto neutrale ai già forti valori iconici del marchio.
Inoltre un carattere bastone è sempre evocativo di concetti quali strutturato e lineare, idee da sempre connesse a tutto ciò che cade nella sfera delle attività scientifiche.
La seconda, invece utilizza un carattere strutturato come il Rotis Semi Serif in armonia con la figura articolata del marchio, e concettualmente in supporto all'idea di articolato.
La seconda proposta si concentra, adottando un design essenziale, sulla simbolizzazione della struttura nodale, rappresentata in una sequenza, evocativa di dinamismo.
Alla figura essenziale, si integra per complementarità un carattere originale come il Binary ITC, recante valori appunto di moderna plasticità.
Il cliente ha optato per la soluzione n. 2